Anas erythrorhyncha Gmelin, 1789

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Anseriformes Wagler, 1831
Famiglia: Anatidae Vigors, 1825
Genere: Anas Linnaeus, 1758
Italiano: Anatra beccorosso
English: Red-billed Duck
Français: Canard à bec rouge
Deutsch: Rotschnabelente
Español: Anade Piquirrojo
Descrizione
L'anatra becco rosso misura dai 43 ai 48 cm di lunghezza, la parte superiore della testa è di color bruno scuro, mentre la parte inferiore in corrispondenza delle guance è pallida e sfumata, becco scuro con parte esterna rossa; le piume del corpo sono di un marrone scuro merlato di bianco. Non c'è dimorfismo sessuale, entrambi i sessi sono simili. Nonostante non si tratti un uccello migratore, compie comunque grandi spostamenti alla ricerca acque adatte alle sue esigenze. Forma grandi stormi al di fuori del periodo riproduttivo. Predilige gli habitat d'acqua dolce sparsi nelle praterie e savane; si alimenta di vegetali e piante acquatiche, ma anche sulla terra ferma dove si reca principalmente alla sera o di notte. Annida sulla terra tra la vegetazione densa vicino all'acqua. È una di quelle specie a cui si applicano gli Accordi di conservazione degli uccelli acquatici migratori africani-europei (Agreement on the Conservation of African-Eurasian Migratory Waterbirds) (AEWA).
Diffusione
Originaria dell'Africa sud orientale.
![]() |
Data: 01/02/2015
Emissione: Avifauna Anatre Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 01/07/1982
Emissione: Uccelli Stato: Botswana |
---|
![]() |
Data: 15/02/1990
Emissione: Anatre Stato: Vietnam Republic |
---|
![]() |
Data: 20/04/1981
Emissione: Avifauna Stato: Lesotho |
---|
![]() |
Data: 13/08/1992
Emissione: Anatre 4 striscie Stato: Transkei |
---|